Oltre alla riapertura dei termini per il riversamento spontaneo, il DL 25/2025 di crediti compensati e non spettanti(Art. 19 c. 7 lett. b) prevede una proroga di 2 anni dei termini di accertamento dei Crediti R&S utilizzati negli anni 2016 e 2017. Di conseguenza i Crediti d’imposta R&S utilizzati nel 2016 potranno essere accertati (con contestazione del credito inesistente) fino al 31 dicembre 2026, mentre i crediti utilizzati nel 2017 potranno essere accertati (con contestazione del credito inesistente) fino al 31 dicembre 2027.
Articoli recenti
- Medie imprese da assicurare contro i rischi catastrofali entro il 1° ottobre
- ARTIGIANI E COMMERCIANTI – RIDUZIONE CONTRIBUTIVA DEL 50% PER NUOVI ISCRITTI NEL 2025 – PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
- LE NOVITÀ PER LE AUTO ASSEGNATE AI DIPENDENTI IN USO PROMISCUO: CIRCOLARE N. 10/E/2025 E RISPOSTA A INTERPELLO N. 192/E/2025
- Dichiarazioni dei redditi relative al periodo d’imposta 2022
- Finanziamenti eseguiti dai soci