CERTIFICAZIONI UNICHE 2025 DELL’INPS – MODALITÀ DI RILASCIO

Con la circ. 20.3.2025 n. 61, l’INPS ha illustrato le attività poste in essere in qualità di so-stituto d’imposta:

  • operazioni di conguaglio fiscale di fine anno;
  • rilascio e trasmissione all’Agenzia delle Entrate della Certificazione Unica 2025.

ACCESSIBILITÀ DELLA CERTIFICAZIONE UNICA INPS

La CU è accessibile:

  • dal sito INPS;
  • tramite l’app INPS Mobile;
  • presso il servizio “Prima accoglienza”, erogato dalle Strutture territoriali dell’Istituto e accessibile senza prenotazione;
  • presso gli sportelli veloci e previa prenotazione dell’accesso in Sede;
  • via PEC, all’indirizzo richiestacertificazioneunica@postacert.inps.gov.it;
  • tramite patronati, CAF, professionisti abilitati all’assistenza fiscale;
  • su richiesta, con spedizione della Certificazione Unica alla residenza del titolare o dell’erede di soggetto titolare o alla residenza del pensionato residente all’estero;
  • mediante il servizio “Canale/sportello utenza fragile” (solo per alcune categorie di utenti);
  • presso Comuni e altre pubbliche amministrazioni abilitate.

La CU può essere rilasciata anche a persona diversa dal titolare.

CORREZIONE DATI

Il contribuente che rilevi errori o informazioni non corrette nella Certificazione Unica è tenuto a rivolgersi al proprio sostituto d’imposta (in questo caso l’INPS) che procederà alla correzione dei dati.