Le imprese che intendono fruire del credito d’imposta ex art. 1 co. 446 della L. 207/2024 nella misura di cui all’art. 1 co. 1057-bis della L. 178/2020, fermi restando gli obblighi di comunicazione previsti (cfr. DM 15.5.2025 e DM 16.6.2025), entro il 31.12.2025 devono effettuare gli investimenti in beni materiali 4.0 o effettuare la prenotazione, con versamento dell’acconto minimo del 20%, per poi effettuare gli investimenti entro il termine “lungo” del 30.6.2026.
Occorre tuttavia considerare che, secondo l’art. 94 del testo bollinato del Ddl. di bilancio 2026, il nuovo iper-ammortamento non si applica agli investimenti che beneficiano delle disposizioni di cui all’art. 1 co. 446 della L. 207/2024. Pertanto, qualora si intenda beneficiare dei nuovi iper-ammortamenti per investimenti effettuati nel 2026, i titolari di reddito d’impresa non dovranno effettuare la suddetta prenotazione entro il 31.12.2025.
