Incentivi all’autoimprenditorialità “Autoimpiego Centro-Nord Italia” e “Resto al Sud 2.0.” – Novità del DL 60/2024 (c.d. DL “Coesione-Lavoro”) – Apertura dello sportello
Con la circ. 23.9.2025 n. 37, recentemente pubblicata in Gazzetta Ufficiale, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha reso noto che dal prossimo 15.10.2025 non sarà più possibile presentare le domande di accesso all’agevolazione “Resto al Sud” di cui all’art. 1 del DL 91/2017.
Tuttavia, dalla medesima data sarà operativo lo sportello per la ricezione delle domande relative alle misure “Autoimpiego Centro-Nord Italia” e “Resto al Sud 2.0.”, introdotte rispettivamente dagli artt. 17 e 18 del DL 60/2024 (DL “Coesione”).
Queste ultime misure prevedono il finanziamento di iniziative economiche finalizzate all’avvio di attività di lavoro autonomo, imprenditoriali e libero-professionali, in forma individuale o collettiva.
Possono beneficiare dei finanziamenti in parola i giovani under 35 inoccupati, inattivi o disoccupati.
Gli incentivi consistono in un voucher in regime de minimis, non soggetto a rimborso, utilizzabile per l’acquisto di beni, strumenti e servizi per l’avvio delle attività finanziabili, per un importo pari al 100% dell’investimento e in un importo che può variare da un minimo di 30.000,00 euro ad un massimo di 50.000,00 euro.
In alternativa, è possibile beneficiare di un aiuto con importi variabili in relazione a programmi di spesa con valori superiori o inferiori a 120.000,00 euro.