Sulla G.U. 25.9.2025 n. 223, è stata pubblicata la L. 23.9.2025 n. 132, contenente disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale. Il provvedimento, composto da 28 articoli che recano principi in materia di ricerca, sperimentazione, sviluppo, adozione e applicazione di sistemi e di modelli di IA, entrerà in vigore il 10.10.2025.

Le misure contenute nella legge si suddividono in sei capi:

  • principi e finalità (artt. 1 – 6);
  • disposizioni di settore (artt. 7 – 18), ove sono convogliate, tre le altre, le prescrizioni inerenti all’utilizzo dei sistemi di IA da parte dei professionisti (utilizzo che deve essere finalizzato “al solo esercizio delle attività strumentali e di supporto all’attività professionale e con prevalenza del lavoro intellettuale oggetto della prestazione d’opera”);
  • strategia nazionale, autorità nazionali e azioni di promozione (artt. 19 – 24);
  • disposizioni a tutela degli utenti e in materia di diritto d’autore (art. 25);
  • disposizioni penali (art. 26), ove viene prevista l’introduzione del nuovo reato di “illecita diffusione di contenuti generati o alterati con sistemi di intelligenza artificiale” e vengono inserite diverse aggravanti sia per i reati comuni, sia per i reati finanziari e di “plagio”;
  • disposizioni finanziarie e finali (artt. 27 – 28).